- Fare una fork della repository.
- Clonare la repository in locale.
- (Opzionale) Creare un nuovo branch.
- Aggiungere le modifiche:
- Per aggiungere nuove domande: modificare il file 'Domande.txt', inserendo le nuove domande sotto gli argomenti relativi.
NB: in caso non si sappia sotto quale argomento inserire una domanda, farlo presente in un commento nella pull request. - Per aggiungere delle feature: basta implementarle e integrarle col resto dell'applicazione.
- Per aggiungere nuove domande: modificare il file 'Domande.txt', inserendo le nuove domande sotto gli argomenti relativi.
- Fare uno o più commit descrivendo le modifiche
- Pushare i cambiamenti.
- Creare una pull request aggiungendo riassumendo le modifiche ed eventuali motivazioni.
- Ammirare il proprio nome inserito nella ✨ meravigliosa lista ✨ che viene aggiornata automaticamente.
NB: per far sì che il nome del contributor venga registrato correttamente nella lista, controllare che al commit corrispondano username ed e-mail appropriati dell'account GitHub.
- Aprire un issue spiegando in cosa consiste la feature da aggiungere.
- Possibilmente aggiungervi la label "enhancement".